martedì 14 febbraio 2012

Alphabet Killer- film di Rob Schmidt



PRODUZIONE: Intrinsic Value Films, WideyeCreative Films
DISTRIBUZIONE: One Movie
PAESE: USA 2008
DURATA: 105 Min

"Alphabet Killer" è un film che si ispira ad una storia vera.
Megan,poliziotta di Rochester, mette fin troppa dedizione nel suo lavoro, fino a diventare ossessionata da i suoi casi, l'ultimo la coinvolgerà a tal punto da far sviluppare in lei una psicosi. 
Megan è a caccia di un killer che ha violentato e ucciso una bambina, studiando il caso, trova un particolare interessante:l'iniziale del nome, del cognome e il luogo dove è stata ritrovata la bambina è la stessa. Nonostante cerchi di mettere in luce questo dettaglio singolare, i suoi colleghi e il capo non la prendono in considerzione. Ma lei sa di aver ragione e non ha molto tempo per scoprire la verità, infatti il fantasma della bambina comincerà a perseguitarla (il film si mantiene sul genere di thriller psicologico e l'apparizione di fantasmi non rappresenta un evento reale, come da film horror, ma creato dalla sua mente, come vuole il genere). Non riuscirà a mantenere nascosto a lungo questo segreto, il suo disturbo si manifesta sempre più violentemente, tanto da spingerla al suicidio e con  il conseguente ricovero in ospedale.
Megan deve lasciare il suo posto nella squadra mobile e ricoprire quello di addetta all'archivio della polizia. Quando però il killer continua ad uccidere, il suo modus operandi non cambia: bambina e tre iniziali uguali del nome, cognome e luogo di abbadono del cadavere; così Megan viene richiamata nella squadra operativa come consulente.
(contiene spoiler)
Quando riesce a trovare un collegamento tra le tre vittime, Megan agisce d'istinto e la sua mente le gioca un brutto scherzo; il secondo ricovero non gioverà alla sua già complicata situazione. Scappa dall'ospedale e diventa ricercata. Trova asilo da un suo amico, conosciuto durante gli incontri della terapia di gruppo, ma un sospetto le si insinua dentro come una lama fredda che penetra nella carne. Vari indizi fanno diventare il suo sospetto certezza. 
Il suo amico è "Alphabet Killer".
Smascherato, non può far altro che eliminare la testimone scomoda, non prima però di aver rivelato le sue vere intenzioni: lui è innamorato di Megan e quando ha ucciso la prima bambina e lei ha inidivuato il dettaglio della lettera, ha voluto a tutti i costi che Megan fosse apprezzata dai suoi colleghi e così per amor suo, ha deciso di confermare la sua teoria uccidendo altre bambine con lo stesso metodo.
Nello scontro finale Megan riesce a scappare e a colpire Alphabet killer. Ma lui non è morto, e ancora vivo e in cerca della prossima vittima, ma Megan non può fare più nulla ormai, rinchiusa in una stanza protetta per malati mentali, può solo aspettare la fine della sua prigionia...

Colpi di scena e suspance, questo thriller psicologico non aspetta altro che essere visto.
Giudizio: 10/10

Sito "Alphabet killer" della cronoca vera: http://thealphabetkiller.com/  
Canzone di Lucio Dalla per una vittima di Alphabet killer: http://www.youtube.com/watch?v=pOUGyCJQipk
Libro al quale forse si può essere ispirato il Killer: http://www.amazon.com/B-Murders-Hercule-Poirot-Novel/dp/042513024X

Da Wikipedia:
"Alphabet Killer è il nome attribuito dai mass media statunitensi ad un assassino attivo a Rochester dal 1971 al 1973, colpevole di tre omicidi.
La catena di omicidi fu denominata Alphabet murders e nel mondo giornalistico double initial murders, ciò perché ciascuna delle tre vittime aveva le stesse iniziali di nome e cognome e seguendo l'ordine ognuna fu ritrovata in città con la stessa lettera di partenza (Carmen Colon a Churchville, Wanda Walkowicz a Webster, Michelle Maenza a Macedon)(....)"


Nessun commento:

Posta un commento