sabato 11 febbraio 2012

Blue - Kerstin Gier



  Titolo: Blue
Autore: Kerstin Gier
Editore: Corbaccio
Data di Pubblicazione: 2011

Recensione:
Lettura interessante quanto il primo libro,lascia di stucco per la creatività,la leggerezza e la bravura della scrittrice. Dico leggerezza perché è davvero facile leggerlo,ha uno stile scorrevole e per niente arzigogolato,nonostante tratti un tema che genera spesso confusione nel lettore: i viaggi nel tempo.

Gwen è un’adolescente,perciò non mancano scene divertenti,imbarazzanti,scombussolate e inaspettate. Può rappresentare qualsiasi ragazza normale,con l’unica differenza del suo gene dei salti nel tempo. Questo secondo libri spiega un po’ di più del primo ma ancora non rivela il vero segreto tanto discusso. Inoltre vede relegati ai margini personaggi come il fantasmino Robert,che non parla nemmeno una volta a differenza del primo libro; magari qualcuno si era aspettato di più dal mondo dell’aldilà. Verrete accontentati,infatti viene introdotto il fantasma di un demone- doccione,simpaticissimo! La storia d’amore di Gwen e Gideon,accennata nel primo libro,continua a svolgersi in modo ambiguo ma alla fine del libro ci saranno due colpi di scena da rimanere a bocca aperta. (Personalmente,per il primo ci sono rimasta male,per l’altro ho urlato,non vi dico se dalla gioia o dalla rabbia). Svolta accattivante per quanto riguarda i suoi giornalieri viaggi nel tempo,in una cantina buia,dove potrà ricevere informazioni che i Capi della Loggia del Conte di Saint German le hanno negato. Insomma,la trama di infittisce e rende questo libro degno di essere acquistato!
   Non vedo l’ora di leggere il seguito,Green,che doveva uscire pochi giorni fa,ma nella mia città non si decide ad arrivare.

Giudizio: 10\10
Consigliato per: Adolescenti e giovani adulti,ma anche adulti

Nel frattempo eccovi la copertina e la trama.

Titolo: Green
Autore: Kerstin Gier
Casa editrice: Corbaccio
Uscita in Italia: 9 febbraio 2012
Prezzo: € 16.60



Trama:
Che si fa quando si ha il cuore spezzato? Si telefona alla migliore amica, si mangia cioccolato e ci si macera nel proprio dolore. Solo che Gwendolyn, viaggiatrice nel tempo suo malgrado, dovrebbe conservare tutte le sue energie per altre cose: sopravvivere, per esempio. Perché la trappola che il temibile conte di Saint Germain ha costruito nel passato è pronta a scattare nel presente. E per riuscire a trovare la soluzione dell’oscuro segreto, Gwen e Gideon, fra un litigio e l’altro, dovranno buttarsi a capofitto nei secoli passati cercando di schivare pericoli mortali. 
Quarta di  copertina:
«Per mia natura non ero incline all’autocommiserazione, era la prima volta nella mia vita che soffrivo per pene d’amore. Pene d’amore di quelle serie, intendo. Quelle che fanno proprio male. Al loro confronto tutto il resto diventa insignificante. Persino la sopravvivenza è secondaria. Sul serio: il pensiero della morte in quel momento non era tanto spiacevole. In fondo non sarei stata la prima a morire di crepacuore, ma mi trovavo in ottima compagnia: la Sirenetta, Pocahontas, Giulietta, la Signora delle Camelie, Madame Butterfly, e adesso io, Gwendolyn Shepherd.»


Un estratto:

«Sono davvero contento di aver chiarito le cose. In ogni caso resteremo sempre buoni amici, giusto?» Quando un ragazzo dice così a una ragazza non è che la renda pazzamente felice. Se poi il ragazzo in questione è Gideon de Villiers, occhi verdi e capelli corvini, Gwendolyn Shepherd, la destinataria del messaggio, si sente precipitare decisamente negli abissi dell’infelicità. E sì, perché, nelle due settimane che le hanno sconvolto la vita, facendole quasi dimenticare di essere una normale studentessa di sedici anni di una normale scuola londinese, Gideon le era sembrato la sua unica ancora di salvezza. Solo da due settimane, infatti, Gwen ha scoperto di essere predestinata a viaggiare nel tempo per portare a termine una missione pericolosissima da cui dipende il destino dell’umanità intera.
Una faccenda che, in realtà, non le interessa affatto, diversamente dalla cugina Charlotte, che era convinta di essere lei la predestinata e che era stata educata ad affrontare situazioni e persone di ogni tempo e ogni luogo. Solo per Gideon, il suo compagno di viaggi nel passato, Gwen ha trovato sopportabile l’essere sballottata da un secolo all’altro alla ricerca di un cronografo perduto, ma ora perché dovrebbe continuare a lasciarsi tiranneggiare dall’implacabile setta dei Guardiani? D’altra parte, è vero che a poco a poco sta scoprendo segreti insospettabili sulla propria famiglia che la riguardano molto da vicino. E poi, finché è sostenuta da amiche come Leslie e da piccoli gargoyle impiccioni e simpatici come Xemerius, la sua vita, oltre a essere piena di pericoli, può essere anche molto eccitante...


E una foto dell'autrice!
 







Synphia

Nessun commento:

Posta un commento